STUDIO TECNICO BUFALINI
  • Home
  • Contatti
  • Home
  • Contatti
Search

SUPERBONUS 110%

Foto
Foto
Che cos'è? 
Il Superbonus è un'agevolazione prevista dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l'aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica  dei veicoli elettrici negli edifici.
​

Beneficiari:
  • Condomini;
  • Persone fisiche, al di fuori dell'esercizio di attività di impresa, arti o professioni;
  • Istituti autonomi case popolari (IACP);
  • Cooperative di abitazione a proprietà indivisa;
  • Organizzazioni senza scopo di lucro;
  • Associazioni e società sportive dilettantistiche (ASD).

Non applicabile per gli edifici o le unità immobiliari appartenenti alle categorie catastali:
  • A/1 - Abitazioni di tipo signorile;
  • A/8 - Abitazioni in ville;
  • A/9 - Castelli.​


Requisiti tecnici per accedere al bonus 110%: 
  1. Effettuare almeno uno degli interventi principali trainanti;
  2. Garantire il miglioramento di 2 classi energetiche dell'edificio, anche insieme gli eventuali interventi accessori "trainati";
  3. Rispettare i requisiti minimi previsti dal D.M. 26/06/2015 (verifiche ex Legge 10) e decreto attuativo (previsto dal c. 3-ter art. 14 D.L. 63/2013);
  4. Gli interventi finalizzati a misure antisismiche devono migliorare la prestazione sismica dell'edificio.


Modalità fruizione:
  1. Detrazione e compensazione fiscale: se ha capienza Irpef, può sostenere le spese e recuperarle in 5 anni (con rate di pari importo) con un profitto del 10% rispetto a quanto anticipato. In particolare potrà detrarre dai redditi ogni anno una percentuale del 22% della spesa sostenuta.
  2. Sconto in fattura: invece di usufruire della detrazione fiscale o del credito di imposta, il contribuente può optare per un contributo sotto forma di sconto in fattura fino ad un importo massimo pari al corrispettivo dovuto, anticipato dal fornitore che ha effettuato gli interventi, il quale potrà recuperarlo sotto forma di credito di imposta cedibile ad altri soggetti, banche e altri intermediari finanziari;
  3. Cessione del credito: i contribuenti possono optare per la trasformazione del corrispondente importo in credito di imposta da cedere ad altri soggetti, banche e intermediari finanziari.


SERVIZIO PROFESSIONALE OFFERTO


Parte 1 
​Pre-analisi
​

VERIFICA CONFORMITA'  URBANISTICA


Consiste nella verifica dello stato attuale della vostra/e abitazione/i, cioè controllare che lo stato dei luoghi risulti come da ultimo progetto comunale autorizzato, senza eventuali abusi edilizi. 
Tipo:
1)Diversa disposizione delle tramezzature interne;
2)Presenza di infissi non riportati in progetto autorizzato;
3) Aumenti di superficie e cubatura residenziale.

Questo tipo di verifica rientra nei requisiti per accedere al bonus 110. 

Nel caso in cui, vi troviate in una o più tipologie sopraelencate, per poter accedere al super bonus 110, bisogna provvedere nel sanare eventuali abusi, sempre che sia possibile.

Il mio lavoro consiste in questo caso nel procedere in primis con l'accesso agli atti presso il Comune di riferimento, cosi che prendere visione e richiedere copia dell'ultimo progetto presentato autorizzato. 

Per maggiori info sull'accesso agli atti clicca qui...


Successivamente, con progetto autorizzato a propria disposizione, procedere con il rilievo dell'abitazione, mediante un sopralluogo.




Parte 2
Fattibilità
​

ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA
(STATO DI FATTO)
​

E' un documento che indica il livello di efficienza energetica degli edifici, tenendo conto di diversi parametri quali l'isolamento termico dell'appartamento, la posizione dell'immobile e la presenza di tutti quegli impianti che garantiscono il confort e la salubrità all'interno degli ambienti domestici.
Necessario per avere una base di partenza dalla quale calcolare e verificare i più opportuni interventi migliorativi da eseguire per ottenere il miglioramento di 2 classi energetiche.

ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA
​(POST INTERVENTI)
​

E' un documento che indica la classe energetica dell'edificio, a seguito dell'esecuzione dei lavori da realizzare, obbligatorio e utile per verificare che vengano rispettati tutti i requisiti necessari per beneficiare del bonus.

COMPUTO METRICO DEI LAVORI DA ESEGUIRE
​ 

​Il computo metrico riporta tutte le lavorazioni necessarie per realizzare le opere di miglioramento energetico, con relativi costi, riferiti al prezzario Regionale.
Durante la stesura del computo metrico viene prestata attenzione alle verifiche dei massimali previsti.

Parte 3
​Esecuzione
​

SCELTA DELLA SOCIETA' ESECUTRICE DEI LAVORI A CURA DEL COMMITTENTE

PRESENTAZIONE
​C.I.L.A. - S.C.I.A.

PRATICA ENEA COMPRESA DI ASSEVERAZIONE 
​

L'asseverazione viene rilasciata al termine dei lavori o per ogni stato di avanzamento  e deve essere inoltrata all'ENEA per:
  • Rispetto dei requisiti;
  • Congruità delle spese.

DIREZIONE LAVORI



Foto

INTERVENTI PRINCIPALI
​TRAINANTI


Foto

INTERVENTI ACCESSORI
​TRAINATI


    Richiedi informazioni aggiuntive

Invia


SEDE

GEOM. MICHAEL BUFALINI
​
​Tel: 347-8571704
Email: geom.bufalini@gmail.com

Sede:
Indirizzo
Fonte Nuova (RM) 00013
Via Caravaggio, 31

COLLABORAZIONE ESTERNA:
GEOM. STEFANO ARTURO
STUDIO TECNICO PROJECT
Fonte Nuova (RM) 00013
Via degli Abeti, 24 - 26
​



  • Home
  • Contatti